• Luminale

    Luminale

    Marco Lodola. Luminale Edizioni Galleria Opus, 2012 cm 21×21, pp. 80, brossura. Illustrazioni a colori. Testi di Giarmando Dimarti, Marcello Mongiello e Massimo Rosa. Catalogo della mostra personale presso la Galleria Opus. Disponibile in galleria o su richiesta.

  • UGO NESPOLO

    UGO NESPOLO

    Ugo Nespolo (Mosso, 29 agosto 1941) si diploma all’Accademia Albertina di Belle Arti ed in seguito si laurea in Lettere moderne mostrando grandi interessi per la semiologia. (att. immagine in evidenza) Esordisce nel panorama artistico italiano negli anni sessanta con contaminazioni della Pop Art e con una stretta militanza con concettuali e poveristi. La sua…

  • PAOLO ANNIBALI

    PAOLO ANNIBALI

    Nato a San Benedetto del Tronto nel 1958 dove vive, lavora a Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno. (att. immagine in evidenza) Si dedica alla realizzazione di opere d’arte sacra e a destinazione pubblica in contesti architettonici. Tra queste fanno spicco: Cappella della Resurrezione Chiesa di S.Pio X in San Benedetto del Tronto, 1994-2009; La…

  • MIMMO ROTELLA

    MIMMO ROTELLA

    Artista dalla multiforme personalità e dalle concezioni visive intense e sempre allineate ad un gusto avanguardistico (poco compiaciuto della ricerca commerciale, malgrado i soggetti rappresentati), Mimmo Rotella nasce a Catanzaro il 7 ottobre 1918 e, conseguita la maturità artistica presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, si stabilisce a Roma nel 1945. (att. immagine in…

  • HENK JAN KAMERBEEK

    HENK JAN KAMERBEEK

    Henk Jan Kamerbeek è nato il 13 agosto 1958, a Veldhoven, Paesi Bassi. Sin dalla prima infanzia Kamerbeek è stato attratto dalle materie artistiche. (fonte img twitter) Grazie al fascino emanato della collezione musicale del padre è diventato un entusiasta ma, confessa di sé, mediocre bassista. Ma poteva anche essere trovato con cavalletto e pennelli…

  • ADELE GIULIANA DE MATTEIS

    ADELE GIULIANA DE MATTEIS

    Adele Giuliana De Matteis è pittrice e scultrice. Si trasferisce in Belgio nel 1960. Nel 1965 consegue il diploma presso l’Academie Royale des Beaux Art di Bruxelles ottenendo il riconoscimento. (attributo immagine in evidenza) Fashion but with order from canadian pharmacy pinched been wish canada pharmacy pretty. Less hydration for canadian Repairwear so read of…

  • MICHELE CASCELLA

    MICHELE CASCELLA

    Nasce il 7 settembre 1892 ad Ortona a Mare (Ch).(att. immagine in evidenza) Viene introdotto all’arte dal padre Basilio, capostipite di una famiglia che conterà, nel corso del Novecento, numerosi esponenti artistici. Col fratello Tommaso, esordisce in una mostra alla “Famiglia Artistica” di Milano, nel 1907, dimostrando subito uno spiccato talento di colorista. Nel 1909,…

  • SALVATORE EMBLEMA

    SALVATORE EMBLEMA

    Nato a Terzigno (NA), Salvatore Emblema (1929-2006) frequenta il Liceo Artistico e L’Accademia di Belle Arti a Napoli. (attributo immagine in evidenza) Nel 1948 esordisce con una serie di collages e ritratti di alta pregnanza materia realizzati con foglie disseccate e sapienti modulazioni cromatiche. La fase successiva è caratterizzata da un intenso lavoro di ricerca…

  • MARIO SCHIFANO

    MARIO SCHIFANO

    Mario Schifano nasce a Homs in Libia il 20 settembre 1934.(attributo immagine in evidenza) I suoi debutti sono nell’ambito della cultura informale con tele ad alto spessore materico. Con opere di questo genere inaugura la sua prima personale nel 1959 alla Galleria Appia Antica di Roma. E’ comunque in occasione della mostra del 1960 alla…

  • ANGELO MARIA RICCI

    ANGELO MARIA RICCI

    Angelo Maria Ricci (Rieti, 1946. Vive a Grottammare.) è un illustratore e fumettista. Ha collaborato con le più importanti case editrici italiane. Ha ottenuto un enorme successo come disegnatore di fumetti del calibro di Martin Mystère a cui ha prestato la sua matita per ben 16 anni. Dal 2001 è costantemente impegnato per il fumetto…

  • ANTONIO PEDRETTI

    ANTONIO PEDRETTI

    Nasce il 2 febbraio 1950 a Gavirate in provincia di Varese. La sua formazione avviene, dapprima, alla scuola di pittura del Castello Sforzesco e poi all’Accademia di Brera che abbandona nel 1972. (fonte img in evidenza) Nel frattempo, all’età di sedici anni, ha già allestito la sua prima personale alla Galleria Ca’ Vegia di Varese…

  • MARCO LODOLA

    Marco Lodola è nato a Dorno (Pavia). Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Firenze e di Milano, e conclude gli studi discutendo una tesi sui Fauves, che con Matisse saranno un punto di riferimento per il suo lavoro, come anche Fortunato Depero ed il Beato Angelico. Agli inizi degli anni ’80 intorno alla Galleria di…

  • Marco Lodola – Luminale

    Marco Lodola – Luminale

    da

    in

    L’associazione culturale Rosa dei Venti, in collaborazione con la Galleria Opus e il MIC di Grottammare, ha il piacere di annunciare l’ evento Luminale, mostra personale di Marco Lodola. La vernice inaugurale è fissata per il giorno venerdì 29 giugno 2012 a partire dalle ore 19,00 presso il MIC di Grottammare dove sarà presentata al…