“Ciò che l’occhio vede e l’orecchio sente, la mente cerca di dipingere con le sue pennellate sull’invisibile tela dell’anima.”
Wassily Kandinsky

Uno spazio di mondi nascosti e di storie senza confini
Le nostre mostre offrono una prospettiva dinamica sulla scena artistica attuale, presentando opere che spaziano da concettuali a figurative.
Catalogazione e Archiviazione
Ogni opera nella nostra galleria è catalogata e documentata accuratamente, garantendo una tracciabilità completa.
Esposizioni
Offriamo una vasta programmazione di mostre temporanee che presenta una varietà di stili artistici, medium e concetti.
Incontri con gli artisti
I nostri eventi offrono l’opportunità di interagire direttamente con gli artisti, conoscere e approfondire il processo creativo.
Collezionismo d’arte
Servizi di consulenza per i collezionisti d’arte, nella selezione e nell’acquisizione di opere d’arte.
Vendita d’opere d’arte
Una vasta scelta di opere d’arte selezionate per l’acquisto.
Galleria virtuale
La nostra gallerie consente agli appassionati d’arte di esplorare parte della nostra collezione da qualsiasi luogo.
NUOVO ARCHIVIO
DI SILVIO FORMICHETTI
PROSSIMAMENTE!


CATALOGO COMPLETO
- Tracciabilità.
- Una risorsa per collezionisti e appassionati d’arte.
- Promozione e crescita artistica.
Hai qualche domanda o richiesta in particolare?
Non esitare a contattarci!
Scrivici un messaggio su Whatsapp per essere ricontattato/a.

Opus
Galleria d’arte
Artisti

BENDING THE RULES
Mark Konstabi
PAESAGGIO ABBRUZZESE
Michele Cascella


GAME ON SHAPES
Ugo Nespolo
SEA OF LOVE
Marco Lodola

Le nostre Mostre
Galleria Opus organizza periodicamente delle mostre di arte contemporanea.
Sin dagli anni ’90 ha avuto il piacere d organizzare molteplici mostre. Tra i vari artisti: Antonio Pedretti, Mario Vespasiani, Salvatore Emblema, Marco Lodola, Mario Schifano, Silvio Formichetti, e molti altri.
Da sempre crediamo che l’eccellenza artistica possa sfidare il tempo ed ispirare le generazioni future.

ETERNALS
UNA MOSTRA INEDITA DI MARIO VESPASIANI
A partire dal 14 dicembre 2023

In principio fu Michele
L’eredità artistica di Michele Cascella (nato a Ortona nel 1892, deceduto a Milano nel 1989) è ammirata per la sua unicità e per la sua capacità di sfidare con grazia l’esplosione tumultuosa delle avanguardie del Novecento.
FINO AL 15 GENNAIO 2024

Non perdere i nostri eventi!
Iscrivi alla Newsletter per rimanere aggiornato/a.