Sabato 30 Novembre ore 18.00, per i consueti Happy Hours Culturali a cura dell’associazione Rosa dei Venti, avremo il piacere di presentare Americo Marconi, La Montagna Infinita. Introdurranno la serata Antonella Roncarolo e Giarmando Dimarti.
« È difficile, in sede critica, incontrare un autore la cui libertà di studio e di composizione è così convincente da apparire raggiungibile, incontrabile, capace di una ricostruzione interiore valida e resistente ad ogni contrasto culturale e reale quale, spesso, la vita ci pone.
Tale opportunità di destino si verifica nel libro di Americo Marconi “La Montagna Infinita”.
E partendo dalla figura di un MONOLITE naturale, la cui sagoma svetta verso l’alto come appare nella figura della montagna HARA, vera e propria acmè, axis mundi, del cosmo, che sembrano avere origine tutti gli elementi primigeni della terra. Da questa nascita e progressiva evoluzione, quasi fosse un portato istintivo di vita, di potenza e di vertiginosa creazione mentale e spirituale, simultanea e fuori dallo spazio e dal tempo planetari, si attua un disegno del tutto originale del cosmo.
Istantanea, infatti tale creazione è pregna di tutto lo scibile, di tutti i parametri e di tutte le sostanze multiformi e prometeiche che costruiscono l’Universo… L’Autore si muove con la capacità, con
il godimento interiore dovuti al mondo che Egli ha colto con prodigiosa abilità di penetrazione ed opportuna trasposizione di termini linguistici e concettuali, utilizzando chiarezza intellettiva tanto che ognuno può comprenderlo.
Il Marconi nell’esprimere e nel discutere il Suo stesso “dire”, quasi tutti fossimo pari a Lui, esplica un’opera pedagogica di informazione a chi poco sa di questo immane sapere che pare lontano ed, invece, è assolutamente vicino e disponibile per ciascuno di noi» ( Maria Elisa Radaelli)
Americo Marconi è nato a San Benedetto del Tronto nel 1953. Laureato in Medicina e Chirurgia, appassionato alpinista, è stato medico del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico negli anni ’90. Svolge attività di medico omeopata. Si è diplomato alla Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini nel 2009.