Sabato 27 aprile 2013 alle ore 18.00, per i consueti Happy Hours Culturali a cura dell’associazione Rosa dei Venti verrà presentato al pubblico il libro di Maria Grazia Maiorino, I giardini del mare, edito PeQuod. Presentano l’evento Giarmando Dimarti e Enrica Loggi.
Le cinque parti del libro testimoniano un cammino creativo profondo. Accanto a Il tiglio e la quercia e a Variazioni del mare, seguono, con una solida personalità compositiva, Autoritratto, Cercando l’angelo e Morèr de le anime di quaranta haiku. Questo lavoro poetico degli ultimi dieci anni si avvale anche di citazioni, di esergo o di aforismi, segnale di mediazione, che amplifica l’immaginario del titolo della raccolta: Giardini del mare è
dialogo fra territorio e Adriatico, fra i sospiri della vita e la quotidianità urbana. Autoritratto indaga, fra l’altro, un presepio laico, come luogo di volti, “luoghi del silenzio”, che si allaccia alla complessità del vivere, dei gesti civili e del paesaggio dell’ambiente. Nella poesia non c’è disperazione ma narrazione, osservazione, dialogo senza confini, urbanità, itinerari, una poesia dello sguardo fuggitivo (dalla nota introduttiva di Gastone Mosci).
Maria Grazia Maiorino è nata a Belluno e risiede ad Ancona.
Per la poesia ha pubblicato tra l’altro: E ho trovato la rosa gialla (1994), Viaggio in Carso (2000), Di marmo e d’aria (2005).