Danza orientale e danza classica

da

in

Sabato 19 Ottobre dalle ore 18.00, per gli happy hours culturali curati dall’associazione Rosa dei Venti, presenteremo l’evento Danza orientale e danza classica. Presentano la serata Paola Sguerrini e Antonella Roncarolo che vedrà anche l’intervento delle ballerine Najma Asani e Sonia De Cosmis.

La danza classica nasce in Francia nel XVII secolo con Luigi XIV; l’origine della danza orientale si perde nei secoli.
La danza classica prevede canoni stilistici rigidi; la danza orientale si rifà ad antiche tradizioni.
La ballerina di danza classica sublima il suo corpo fino ad annullarsi nella musica; la ballerina di danza orientale esprime in ogni suo movimento la passione e la vita.
Un viaggio inconsueto attraverso la storia della danza che nasce dal desiderio antico dell’uomo di comunicare attraverso il corpo.

NAJMA ASANI è la fondatrice del Centro Asani® di Porto D’Ascoli. Si occupa di danza orientale dal 1997 dopo una lunga formazione di danza classica, moderna e jazz iniziata all’età di 6 anni. Ha studiato e danzato con i migliori insegnanti egiziani e non solo diplomandosi presso il CentreArtistique Zaza di Parigi e ha compiuto diversi viaggi e lunghi soggiorni nei paesi arabi alla ricerca dello spirito “baladi”. Grazie alla sua esperienza, che spazia dallo yoga al pranayama al teatro, ha ideato il metodo Asani®con il quale trasmette alle sue allieve i fondamenti della danza orientale in modo semplice ed efficace.

SONIA DE COSMIS ha 29 anni e si è laureata in Matematica e Applicazioni nel 2009. Ha collaborato con l’Università di Camerino sia come docente, che come tutor didattico per vari corsi universitari di matematica. Attualmente sta conseguendo il dottorato di ricerca in “Information Sciences and Complex System” presso l’Università di Camerino ed ha avuto modo di insegnare in varie scuole superiori della zona come docente a tempo determinato. Studia danza classica dall’età di 8 anni presso la Scuola Professionale di Danza “Prima Musa” partecipando a numerosi spettacoli di fine in diversi teatri della provincia. La danza è ormai una sua grande passione da cui non riesce a separarsi, l’unica in grado di isolarla dalle preoccupazioni e dalle tensioni quotidiane, e trasmetterle nuova energia ogni giorno.